Analisi FE con elementi beams in Abaqus/CAE- Live Webinar

 

logo_caetech_small

 

REGISTRATI ORA!

 

CAE Technologies Srl, partner certificato di Dassault Systemès è lieta di invitarvi al secondo appuntamento della nostra serie di webinar interamente in italiano dedicati alla suite SIMULIA.

In questo appuntamento che si terrà Giovedì 10 Marzo 2022 ore 12.00 - 12.30 tratteremo "Analisi FE con elementi beams in Abaqus/CAE".

Il seminario breve si propone di fornire i concetti di base della modellazione ad elementi finiti in Abaqus mediante l'utilizzo di elementi beam (trave), presentando una panoramica sulle caratteristiche delle principali tipologie di elementi disponibili all'interno del software.

Il webinar avrà la durata di 30 minuti e sarà tenuto dal Ing. Pasquale Cesarano, SIMULIA Certified Technical Support Engineer .

 

 

 

REGISTRATI ORA!

Abaqus 2022 : News & Enhancements -Live Webinar

 

logo_caetech_small

 

REGISTRATI ORA!

 

CAE Technologies Srl, partner certificato di Dassault Systemès è lieta di invitarvi al secondo appuntamento della nostra serie di webinar interamente in italiano dedicati alla suite SIMULIA.

In questo appuntamento che si terrà Giovedì 27 Gennaio 2022 ore 12:00-12:30, verranno mostrate i miglioramenti e le nuove funzionalità della nuova release Abaqus 2022

Il webinar avrà la durata di 30 minuti e sarà tenuto dal Ing. Pasquale Cesarano, SIMULIA Certified Technical Support Engineer .

 

 

 

REGISTRATI ORA!

Material Calibration in Abaqus/CAE- Live Webinar

 

logo_caetech_small

 

REGISTRATI ORA!

 

CAE Technologies Srl, partner certificato di Dassault Systemès è lieta di invitarvi al secondo appuntamento della nostra serie di webinar interamente in italiano dedicati alla suite SIMULIA.

In questo appuntamento che si terrà Venerdì 12 Novembre 2021 ore 11:30-12:00 tratteremo "Material Calibration in Abaqus/CAE".

Verranno mostrate le capability presenti in Abaqus/CAE per calibrare un modello di plasticità per materiali metallici. Verrà esaminata nel dettaglio l'utility interna al software che consente di convertire Engineering Stress-Strain in True Stress-Strain.

Il webinar avrà la durata di 30 minuti e sarà tenuto dal Ing. Pasquale Cesarano, SIMULIA Certified Technical Support Engineer .

 

 

REGISTRATI ORA!

Metal Plasticity in Abaqus – Live Webinar

 

logo_caetech_small

 

REGISTRATI ORA!

 

CAE Technologies Srl, partner certificato di Dassault Systemès è lieta di invitarvi al primo webinar interamente in italiano dedicato alla suite SIMULIA.

In questo primo appuntamento che si terrà Lunedì 11 Ottobre 2021 ore 15:30-16:00 tratteremo "Metal plasticity model in Abaqus".

Verranno fornite le informazioni generali per definire,  in Abaqus, un modello di plasticità per materiali metallici.

Il webinar avrà la durata di 30 minuti e sarà tenuto dal Ing. Pasquale Cesarano, SIMULIA Certified Technical Support Engineer .

 

 

REGISTRATI ORA!

Le Toolbar: Selection & Display Group

Le toolbar di selezione e display di gruppi consentono la gestione della selezione/deselezione della parte o assieme presente nell’area grafica.

Mentre la toolbar selection consente di definire che tipo di entità si vuole selezionare/deselezionare e la modalità di selezione/de selezione, la toolbar Display Group consente di mascherare o meno entità definite dalla selezione/de selezione della toolbar Selection.

Se si considera la mesh a video, ottenuta a partire da una superficie piana, il riquadro All, della toolbar selection, presenta, al suo intermo, le tipologie di entità che possono essere selezionate/deselezionate sul modello in esame (cells, faces, edges, elements, nodes, etc.):

Nota: Ovviamente, per poter definire il tipo di entità, la modalità di selezione dev’essere abilitata; ciò si ottiene abilitando la prima icona presente in tale toolbar.

Sempre in questa toolbar vi è un’icona che consente la modalità di selezione/de selezione dell’entità, ovvero, attraverso un riquadro, una circonferenza, un profilo definito dall’utente.

L’ultima icona presente in selection, icona pre-selection highlithing, consente di evidenziare, nel momento in cui ci avviciniamo all’entità a cui siamo interessati eseguire la selezionare, l’entità di preselezionarla:

Con riferimento, invece, alla toolbar Display Group, la prima icona consente, una volta selezionate le entità, di mascherare quelle non selezionate e mostrare a video solo quelle definite dalla selezione:

La seconda icona presente in Display Group, è simile alla prima, ma con funzione opposta; essa cioè consente, una volta selezionate le entità, di mascherare quelle selezionate e mostrare a video quelle non definite dalla selezione:

Infine, le ultime due icone, la terza e la quarta della toolbar Display Group, consentono, la prima di riselezionare tutto (quindi mostra tutto), mentre la seconda, di invertire il mask delle entità.

Osservazione: altre due icone utili di questa toolbar sono quelle del Create/Manage Display Group.

In pratica, è possibile attraverso questi pannelli creare e gestire veri e propri gruppi di entità, cosicché essi possano poi essere richiamati successivamente, così da eseguire su di essi operazioni importanti (si evita così ogni volta di selezionare e deselezionare):

Questo pannello contiene nella zona inferiore, icone aggiuntive, molto utili, di selezione/deselezione di entità; vi è infatti la possibilità di aggiungere Add alla selezione fatta, ulteriore entità, o selezionare le entità definite dalla intersezione Intersect, etc.

EuroMed SIMULIA Regional User Meeting – REGISTER NOW!

logo_caetech_small

SIMULIA Regional Users Meeting 2021

8 - 10 Giugno 2021, Online

REGISTER NOW!

 

Siamo lieti di annunciare il prossimo SIMULIA Regional Users Meeting EUROMED che si terrà dall'8 al 10 Giugno 2021, Online.

Oltre a dimostrare il potere rivoluzionario dell'utilizzo della simulazione sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, stiamo tornando alle nostre radici.

I partecipanti potranno ascoltare le presentazioni dei clienti, gli aggiornamenti e le dimostrazioni di R&S sulle nostre discipline e prodotti chiave, tra cui; Abaqus, fe-safe, Isight, Tosca, Simpack, CST Studio Suite, Opera, PowerFLOW, XFlow e Wave6.

A causa della pandemia, l'evento sarà online, ma con molte opportunità di interagire con i relatori, attraverso sessioni di domande e risposte.

Partecipa per ascoltare i principali utilizzatori della tecnologia SIMULIA, la ricerca e sviluppo SIMULIA ed esperti tecnici e porre domande durante le sessioni della tavola rotonda che sarà rigorosamente live.

Non perdere questa occasione! REGISTRATI ORA!

 

Tips: Come creare il plot un risultato lungo un determinato path del modello

L’Abaqus Viewer consente di plottare l’andamento di una determinata grandezza (stress, strain, etc.) lungo un determinato percorso.

Come prima cosa bisogna creare il path lungo il quale si vuole plottare la grandezza di interesse, quindi dalla barra del menù: Tools – Path – Create:

Alla finestra di dialogo che compare, selezionare il type, ovvero scegliere se si vuole creare un path su nodi, punti, edge o di tipo circular:

Ad esempio, scegliendo “node list” bisogna selezionare il primo nodo ed i successivi fino all’ultimo del percorso, o in alternativa il primo e l’ultimo del percorso lasciando che Abaqus determini automaticamente i nodi intermedi.

Creato il path, per visualizzare i risultati, bisogna andare sulla barra del menù sotto Tools – XY Data – Create:

Alla finestra di dialogo selezionare “Path” e cliccare su continue:

In questo modo Abaqus ci chiederà di selezionare il path, poi i point locations, ovvero se includere o meno anche i nodi intermedi non selezionati nel percorso, la grandezza di interesse e lo step/increment.

Al termine, cliccando su “Plot” si otterrà il risultato voluto: