Automating Analysis in Fe-safe – Automazione delle Analisi in Fe-safe

corso42Durata del corso:
La durata di questo corso è di una giornata.
Obbiettivi del corso:
In questo corso imparerai come ampliare la tipica GUI di fe-safe per l’analisi al fine di includere diversi metodi di analisi della fatica.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
  • Metodi di Automazione per fe-safe
    • Preparazione di una directory di progetto per duplicare le analisi
    • Avvio dell’analisi dal prompt dei comandi
    • Automatizzare le analisi utilizzando un file di macro
    • Avvio di analisi utilizzando un file batch
  • Contenuti opzionali
    • Processo di integrazione e di Design Exploration
    • Calcolo distribuito e su cluster
  • Esempi ed esercizi pratici, tra cui:
    • Packaging di lavori di fe-safe per duplicare
    • Utilizzare le macro da sessione corrente
    • Ripetere le analisi sulla riga di comando
    • Limitare le analisi ad un unico gruppo nell’elenco dei gruppi utilizzando la riga di comando
    • Cambiare l’algoritmo di fatica per un gruppo nell’elenco dei gruppi utilizzando la riga di comando
    • Ripetizione analisi in un file di macro
    • Cambiare la directory del progetto in una macro
    • Importare le impostazioni del progetto utilizzando una macro
    • Semplificare i gettoni di pre-scansione in una macro
    • Completa gestione dei gruppi in una macro
    • Limita l’analisi a un singolo gruppo nell’elenco utilizzando una macro
    • Cambiare finitura superficiale per un gruppo nell’elenco utilizzando una macro
    • Eseguire analisi di fatica e cambiare il nome del file di output utilizzando una macro
    • Imposta directory di lavoro da un file batch
    • Carica modelli FEA da un file batch
    • Modifica i file di definizione del carico da un file batch
Chi dovrebbe partecipare:
Progettisti con esperienza nell’usare con fe-safe e almeno un solutore FEA. Il corso “Introduction to fe-safe” è un prerequisito necessario per questo corso.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.

 

Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.