Strumenti di conversione

Abaqus non possiede un unico sistema di unità di misura predefinito ma permette l’utilizzo di diversi sistemi di unità di misura detti consistenti.

Questi sistemi di misura sono basati ciascuno su alcune grandezze fondamentali per la misura del tempo, della lunghezza, della forza, dell’energia e della massa.

In base a queste grandezze fondamentali, tutte le altre grandezze derivate (densità, sforzo, calore specifico ecc.) dovranno essere definite in maniera coerente.  La figura sottostante mostra i quattro sistemi di unità di misura disponibili per Abaqus.

immagine_interna

 

Tipicamente, la scelta tra un sistema e l’altro dipende da come viene creato il disegno della geometria. Se, per esempio, si disegna una componente in acciaio lunga 40 mm, la rigidezza elastica del materiale dovrà essere di 210,000 MPa mentre la densità 7.8 10-9 tonn/mm3. Se invece lo stesso componente viene creato lungo 0.04 m, allora la rigidezza del materiale dovrà essere 210,000,000,000 Pa e la densità 7810 kg/m3.

Per alcune tipologie di grandezza, la conversione è semplice mentre in altri casi i valori numerici non sono sempre disponibili all’interno dei data sheet dei materiali e la conversione tra un sistema e l’altro non è sempre immediata. Un esempio tipico è la conversione tra il sistema internazionale di misure  e quello inglese.

A questo scopo, vi mettiamo a disposizione uno strumento di conversione per ogni grandezza.