Extracting geometry from a mesh – Abaqus

Una mesh orphana, a differenza di quella nativa, non è associata ad alcuna geometria CAD. Volendo ricavare una geometria su di una mesh oprhana, esiste in Abaqus un comando che consente di generare, a partire dalla discretizzazione, le pelli shell di riferimento.

Facciamo un esempio applicativo.

Consideriamo il seguente modello FEM discretizzato ad elementi tetraedrici:

Per estrarre le superfici bisogna andare nel pannello Geometry Edit, presente sotto il menù Tool quando ci troviamo nel modulo Part.

In tale pannello, cliccando su From element faces presente sotto la voce Face, ci comparirà un messaggio posto sotto la Viewport che ci chiederà di selezionare gli elementi per i quali bisogna creare la superficie 2D:

Ad esempio, selezionando gli elementi corrispondenti alla faccia inferiore del modello:

Cliccando su Done si ottiene la seguente face:

 

 

Abaqus 2019 – News and Download

Abaqus 2019 – Caratteristiche principali e come scaricare la nuova release

È disponibile Abaqus 2019.

In questo blog vengono elencate le nuove feature, i miglioramenti legati alla nuova versione, e come ottenere e installare Abaqus 2019

SIMULIA

Key Features

Abaqus/CAE:

  • Migliorata la traslazione e la rotazione delle instance part/model instance (è ora possibile selezionare direttamente un vettore)

Contact:

  • General contact può adesso essere definito per analytical rigid surfaces in Abaqus/Standard
  • General contact può adesso essere definito per modelli axisymmetric & 2D in Abaqus/Explicit
  • General contact può adesso essere definito nelle seguenti procedure: Pure heat transfer, coupled thermal-electrical

Interactions:

  • È stata aggiunta la proprietà Fluid inflator (rilevante per la modellazione delle fluid cavity), per modellare le caratteristiche di flusso per i sistemi di inflators degli airbags

Materials:

  • Low density foam è adesso disponibile, in Abaqus/Standard, (adatto per la modellazione di schiume elastomeriche ad alta compressibilità)
  • Miglioramenti di porous bulk moduli, utilizzati per modellare materiali granulari.
  • Miglioramenti di materiali Superelastici
  • Introduzione de modulo trasversale shear (consente all’utente di definire transverse shear moduli per calcolare la rigidezza trasversale di taglio di elementi shells e beams)
  • Failure e element deletion per CDP (Abaqus /Explicit)

Elements

  • Elementi Asymmetric-Axisymmetric (CAXA, SAXA) sono adesso supportati in Abaqus/CAE (sono state aggiunte opzioni rilevanti per deformazioni asymmetric)

Optimization 

  • Supporto nell’ottimizzazione topologica per la Overhang Restriction (relativa ai metodi di additive manufacturing)

Viewer

  • Visualizzazione dei tensori nodiali nei field outputs.
  • Rendering del beam radius distribuito (importante per la visualizzazione dei risultati nell’ottimizzazione di sizing di beams)
  • Disponibile nuovo output per effective stress di rock mechanics.

User Subroutines:

  • Nuova user subroutine per definire il micro/macro livello di danneggiamento (particolarmente significante per il field homogenization)
  • Nuova utility routine per ottenere lo stato micro-level (particolarmente significante per il field homogenization)

 

 

Come scaricare Abaqus 2019

Metodo 1: Richiesta di un link per il download

  • Collegarsi al sito dsxclient.3ds.com ed effettuare il log-in
  • Selezionare main menu –> new Media Download and Order

abaqus 2019 Simulia 6

  • Riempire tutte le informazioni richieste, scegliere i componenti e sottomettere la richiesta.
  • Dovresti ricevere il link di download via e-mail

 

Metodo 2: via 3ds/com/support

  • Collegarsi al sito 3ds.com/support
  • Click su ‘download’

abaqus 2019 Simulia 5

  • Click su ‘Access your Download

abaqus 2019 Simulia 4

  • Effettuare il Log-in
  • Selezionare il programma per il download, in questo caso Abaqus

abaqus 2019 Simulia 3

  • Selezionare la release e il level. Cliccare su ‘show details’ per ciascun componente. Cliccare su per download per ottenere il file. Questo dev’essere fatto per ciascun volume.

 

 

Installing Abaqus

L’installazione della release di Abaqus 2019 è abbastanza diretta, simile ad Abaqus 2018.

La guida circa l’installazione (SimuliaInstallationGuide.pdf) può essere trovata nella directory AM_SIM_Abaqus_Extend.AllOS\1

Tutti i file scaricati necessitano di essere estratti nella stessa struttura. Questo può essere fatto selezionando tutti i file .tar/.zip files, e successivamente con il tasto destro del mouse selezionare ‘extract here’.

abaqus 2019 Simulia 2

A questo punto, tutti i prodotti (Abaqus, fe-safe, Isight, SIMULIA Execution Engine, Tosca, documentation e license server) possono essere installati utilizzando il suite installer. È possibile eseguire l’installer mediante il running del ‘setup.exe’ presente in AM_SIM_Abaqus_Extend.ALLOS/1.

Il processo di installazione è abbastanza semplice e il tutto viene installato automaticamente nell’ordine corretto.

Nella suite di installazione della 2019 è disponibile un nuovo prodotto. Questo è chiamato EXALEAD Cloudview e esso è un search engine per la documentazione HTML. Questo nuovo search engine è più veloce e molto più user-friendly delle vecchie versioni. Per poter utilizzare il software EXALEAD Cloudview è necessario un license separato.

3DEXPERIENCE Forum 2018 – REGISTRATION OPEN

3dexforum

CAE Technologies Srl come partner ufficiale di Dassault Systèmes è lieta d’invitarti alla nuova edizione del 3DEXPERIENCE Forum, organizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE, che si terrà a Milano, presso la sede del Gruppo 24 ORE il 6 Novembre prossimo.

L’evento affronterà le sfide legate al nuovo “Rinascimento dell’ Industria” :
• Perché e come ridurre la distanza tra virtuale e reale?
• Come sfruttare la conoscenza e il know-how?
• Come trasformare la supply chain in un network a valore aggiunto?
• Come educare, formare e potenziare la forza lavoro del futuro?

Con una sessione dedicata completamente al Futuro della SIMULAZIONE.

FORMAT dell’evento.
•   9.00 – 10.00 Registrazione
• 10.00 – 13.00 Sessione PLENARIA
                         – Key Note speech a cura di RADIO 24
– Customer EXPERIENCES
– Customer INTERVIEWS
• 13.00 – 14.00 Networking Lunch
• 14.00 – 16.30 SESSIONI PARALLELE
                          – Le nuove frontiere della SIMULAZIONE
– Innovation TALKS

Il 3DEXPERIENCE FORUM rappresenta un’occasione unica di networking per incontrare i leader e gli esperti che già oggi stanno contribuendo a dar vita al nuovo “Rinascimento dell’Industria”, per rendere l’impossibile finalmente possibile.

Ti aspettiamo !


Per Iscrizioni e maggiori informazioni cliccare qui!

Simulia Italia Regional Users Meeting – Call for papers & Registration

RUM2018

Call for Papers & Registration Now Open

Present at the 2018 SIMULIA Italia’s Regional User Meeting

 

 

SIMULIA Italia è lieta di annunciare il Simulia User Regional  Meeting 2018 che si terrà il 28-29 novembre 2018 a Torino , presso il Centro Congressi Lingotto .

Non perdere l’occasione di partecipare !

 

Ogni anno esperti SIMULIA provenienti da tutto il paese si uniscono per condividere le loro storie , ricevere feedback e acquisire idee da utenti esperti SIMULIA.

 

Tutti gli autori potenziali sono invitati ad approfittare di questa fantastica opportunità di mostrare il loro lavoro .

Invitiamo tutti gli utenti SIMULIA a presentare un abstract di 250 parole o meno.

L’accettazione sarà basato sul valore tecnico e la qualità complessiva del progetto.

 

Si prega di inviare l’abstract  all’indirizzo Roberto.Vitali@3ds.com.

 

 

Clicca qui per Registrazioni e Informazioni!  

2 Congresso IDBN – Italian Digital Biomanufacturing Network

Siamo lieti di invitarvi al secondo congresso dell’ Italian Digital Biomanufacturing Network, che si terrà a Pavia dal 5 al 7 Settembre.

Il congresso ha lo scopo di aggiornare e connettere tutti gli operatori nell’ampio campo della stampa 3D nelle varie discipline mediche con tutte le tecnologie ed i materiali disponibili. In particolare, il congresso mira a favorire l’integrazione della stampa 3D nelle analisi in campo biomedicale e biomeccanico: dalla progettazione e realizzazione di protesi impiantabili ed esterne/ortesi, alla caratterizzazione (bio)meccanica dei biomateriali per la stampa 3D.

Il congresso è un unico evento co-organizzato dall’Associazione Italian Digital Biomanufacturing Network (IDBN) ed il Capitolo Italiano della European Society of Biomechanics (ESB-ITA).

Schermata 2018-08-18 alle 12.20.14

 

Qui il link al sito per maggiori informazioni.