Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
Isight è un strumento potente per la creazione di flussi di lavoro flessibili con una vasta libreria di componenti già preparati. Tuttavia, è possibile estendere questa biblioteca attraverso lo sviluppo di componenti personalizzati che possono fornire interfacce per codici di simulazione di terze parti e/o espandere i componenti esistenti tramite plug-in personalizzati grazie all’uso del linguaggio di sviluppo Java.
Il corso tratta il percorso per la progettazione, costruzione e il debug di componenti e plug-in personalizzati, utilizzando l’SDK di Isight. Il corso è altamente interattivo con un forte accento su laboratori pratici usando un ambiente di sviluppo integrato (Integrated Development Environment – IDE).
Il corso tratta i seguenti argomenti:
-
Architettura dei componenti Isight e introduzione al Isight SKD
-
Costruzione e test di un componente Isight con un’interfaccia utente personalizzata
-
Interfaccia con codici di simulazione di terze parti scritti in altre lingue come Fortran
-
Estendere il comportamento dei componenti esistenti nella libreria Isight
-
Introduzione degli sviluppatori di plug-in Isight e funzionalità di debug utilizzando Eclipse IDE
-
Costruzione di un plug-in per metodo di DOE (Design of Experiments) personalizzato
Chi dovrebbe partecipare:
Il corso è consigliato per gli sviluppatori di metodi e analisti FEM che hanno esperienza con Isight. Gli studenti dovrebbero avere familiarità con lo sviluppo di software utilizzando il linguaggio Java.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.