Modern Metal Fatigue Analysis – Analisi a Fatica di Metalli

Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
Questo corso fornisce un’introduzione alle moderne teorie della fatica dei metalli e alla loro applicazione pratica attraverso esempi pratici e interazioni/discussioni. Vi è una forte enfasi su ciò che è possibile e le insidie da evitare.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
  • Introduzione alla fatica
  • Fatica per sforzo-deformazione locale
  • Dati dei materiali
  • Analisi dei segnali per fatica
  • Uso dei dati dello stress-life
  • Concentrazioni di stress, gradiente di stress e sensitività di notch
  • Metodo della distanza critica
  • Perché la fatica biassiale è importante
  • Metodi di fatica biassiali moderni
  • Analisi di fatica da modelli ad elementi finiti
  • Fatica per vibrazione casuale nel dominio della frequenza
  • Fatica dei giunti saldati, inclusi i recenti approcci ‘locali’
  • Test e progettazione a fatica
  • Analisi a fatica in pratica
Chi dovrebbe partecipare:
Progettisti e tecnici responsabili della durevolezza del prodotto nel campo dei veicoli terrestri, aerospaziale e nelle industrie manifatturiere interessati a un’analisi durata. La frequenza al corso Design Process for Durability – An Introduction to fe-safe è desiderabile.

 

Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.