Da pochissimi giorni è stata rilasciata la versione 2016 del portfolio prodotti per la simulazione realistica di Simulia.
La grande novità è la nuova denominazione dei prodotti, niente più Abaqus 6.15 o Isight 5.9 ma Abaqus 2016, Isight 2016, Tosca 2016 e FeSafe 2016.
Nuove funzionalità anche dal punto di vista delle performance e usabilità dei software.
Ecco qui una lista tra le principali novità in tema Abaqus 2016 :
- Nuova formulazione del contatto vertice-superfice incluso nel General contact.
- CAD enhanced contact esteso a superfici di forma generica e non più solo per forme geometriche.
- Nuovi elementi disponibili tra cui il nuovo elemento piramide C3D85 e il nuovo elemento 1D fluido basato sul principio di Bernoulli.
- Nuovi modelli di materiali riguardanti plasticità ortotropica e rate-dependent e il Parallel Rheological Framework per materiali viscoelastici.
- Miglioramenti del contatto e della discretizzazione in ambito SPH.
- Nuovo output per il tracciamento delle particelle in CEL.
- Miglioramento delle performance di calcolo parallelo per analisi in frequenza.
- Miglioramente delle performace dell’AMS eigenvalue solver con GPU.
- Miglior usabilità di Abaqus/CAE nel pre- e post-processing.
Novità anche rigurado gli altri software dell’extended package della suite Simulia. Eccone alcune:
- Isight 2016. Il componente Abaqus dispone ora la possibiltà di usare l’interfaccia associativa con Solidworks.
- Tosca 2016. Ottimizzazione per strutture beam con profilo circolare.
- FeSafe 2016. Nuovi algoritmi di analisi di fatica e miglioramento dell’analisi a fatica di saldature con VerityFeSafe.
Come ultimo aggiornamento, d’ora in poi, tutti i software (Abaqus, FeSafe, Isight e Tosca) saranno installabili tramite la nuova comune procedura di installazione.
Continuate a seguire la nostra pagina news per ulteriori informazioni sul mondo SIMULIA!