Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
L’uso di Abaqus e di altre tecnologie di simulazione ha dimostrato di essere un modo efficace per le aziende per creare innovazione, valutare le prestazioni del prodotto, assicurare la sicurezza e per ottenere la comprensione del comportamento del mondo reale in modo più efficiente ed efficace rispetto al solo test di prototipi fisici.
Tuttavia, l’enorme quantità di dati e la diversità degli strumenti utilizzati rende difficile organizzare i dati in modo facilmente ricercabile e riutilizzabile. Ciò ha portato ad un sempre maggior riconoscimento nel settore della necessità di soluzioni per la gestione del ciclo di vita della simulazione (Simulation Lifecycle Management – SLM). Frequentando questo corso, imparerete come utilizzare SIMULIA Scenario Definition per gestire e condividere i dati, metodi e risultati associati con le simulazioni.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
-
Tecnologie e metodi per integrare e controllare l’esecuzione delle applicazioni di simulazione.
-
Come effettuare operazioni quali la ricerca e il controllo della versione
-
Come gestire i privilegi di accesso, come eseguire e revisionare simulazioni, in un ambiente collaborativo e distribuito
-
Come utilizzare il SIMULIA Scenario Definition Connector Framework per distribuire ed eseguire applicazioni sviluppate dalla vostra azienda, da Dassault Systèmes, o da terzi.
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato per i nuovi utenti SIMULIA Scenario Definition e chiunque altro interessato a saperne di più su SLM, tra cui progettisti meccanici, analisti, sviluppatori di metodi, manager e analisti di business.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.