Advanced Abaqus Scripting

 

CorsoScriptingDurata del corso:

La durata di questo corso è di due giorni.

 

Background:

Abaqus fa ampio uso di Python; un potente linguaggio di scripting object-oriented che viene utilizzato ampiamente dalle organizzazioni in tutto il mondo. Python è stato incorporato nei prodotti software Abaqus. Il linguaggio è stato esteso per includere un ampio set di comandi specifici che sono particolarmente indicati per le attività quotidiane di un analista di elementi finiti. Queste estensioni sono indicati come la Abaqus Scripting Interface (ASI).

La Abaqus Scripting Interface può essere utilizzata dall’analista a diversi livelli. Gli script possono essere scritti come utility stand-alone, oppure possono essere scritti per integrare i prodotti Abaqus con altri codici. A un livello base, si possono utilizzare script per automatizzare le operazioni ripetitive come la creazione di grafici da un insieme di file di output. Con un po’ di esperienza, gli utenti possono estendere in maniera estremamente efficace le funzionalità dei prodotti Abaqus. Gli utenti avanzati possono lavorare con gli affiliati SIMULIA per personalizzare l’interfaccia grafica dei prodotti interattivi Abaqus (Abaqus/CAE e Abaqus/Viewer).

 

Obbiettivi del corso:
Questo corso di formazione è offerto come un follow-up al corso di Introduzione ad Abaqus Scripting. Si tratta di un tuffo più in profondità sia in Python sia nella Abaqus Scripting Interface e offre agli utenti più laboratori di complessità moderata. Il corso fornisce anche indicazioni per argomenti più specialistici ed avanzati.
 
Dopo aver frequentato questo corso di formazione, gli studenti saranno in grado di:
  • Scrivere script di complessità moderata per automatizzare attività di pre e post processing e migliorare la produttività
  • Utilizzare le migliori pratiche per la manutenzione degli script Abaqus e ottimizzare le loro prestazioni
  • Utilizzare tecniche avanzate per sfruttare il Abaqus Object model
  • Impostare studi parametrici con ASI
  • Creare e modificare semplici plug-in GUI utilizzando lo strumento della Really Simple GUI (RSG)
  • Sfruttare funzionalità integrate di Python per costruire nuove applicazioni
  • Scrivere script Python per creare strumenti che si interfacciano con il sistema operativo e il file system
  • Comprendere come individuare e utilizzare potenti moduli Python di terze parti
  • Comprendere e utilizzare le funzionalità object-oriented di Python
 
Chi dovrebbe partecipare:
Ogni utente Abaqus dovrebbe avere familiarità con l’ASI. I guadagni di produttività possono essere realizzati a più livelli; da semplici script per automatizzare le operazioni ripetitive a grandi applicazioni con interfacce utente personalizzate. Questo corso è consigliato a tutti gli utenti Abaqus che hanno già una conoscenza di base di scripting e stanno cercando di affinare le proprie competenze.

 

Prerequisiti:
Il corso di Introduzione ad Abaqus Scripting (Introduction to Abaqus Scripting) è altamente raccomandato prima di frequentare questo corso. Gli utenti una ragionevole familiarità nella programmazione (in almeno un codice) e con Abaqus/CAE possono partecipare a entrambi i corsi in serie. Utenti con conoscenze avanzate di scripting con Python possono partecipare direttamente a questo corso avanzato.
 

 

 
Clicca qui per scaricare la documentazione completa.

Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.