Durata del Corso:
Il corso ha una durata di due giorni.
Obiettivi del corso:
I materiali composite sono oggi utilizzati in molte applicazioni a causa della loro alto rapporto rigidezza-peso. Questo corso vi mostrerà come usare correttamente Abaqus per modellare i materiali compositi.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
-
Modellazione dettagliata del comportamento microscopico per determinare il comportamento meccanico dei materiali compositi.
-
Definizione della elasticità anisotropa con modelli di Hooke per descrivere il comportamento dell’interazione fibra-matrice.
-
Definizione del layup dei composite tramite Abaqus/CAE
-
Dfinizione di rinforzi discreti all’interno degli elementi usando i rebars, gli elementi membrana e gli elementi fune.
-
Definizione della corretta orientazione degli strati del materiale composito in elementi shell o solidi.
-
Modellizzazione di strutture di materiali compositi a sandwich
-
Modelli di danno e rottura in materiali compositi
-
Modelli di delaminazione e fatica a basso numero di cicli di strutture a materiali compositi
Chi può partecipare:
Questo corso è consigliato ad ingegneri con precedente esperienza nell’uso di Abaqus/Standard.
Clicca qui per scaricare la documentazione completa.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.