Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
Ai partecipanti verrà data una panoramica dei problemi tipici dei modelli di geotecnica. Saranno riviste le metodologie di test sperimentali e come si relazionano alla calibrazione dei materiali per geotecnica. Il corso mostra agli utenti come usare e calibrare i diversi modelli costitutivi per materiali geotecnici disponibili in Abaqus e ne discute le principali limitazioni. Sarà trattato anche l’accoppiamento tra flusso di fluido e stress/deformazione nell’analisi di materiali porosi. I problemi di modellazione relativi a problemi di geotecnica saranno approfonditi e saranno proposti numerosi esempi illustrativi.
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato a ingegneri con esperienza nell’uso di Abaqus/Standard.
Clicca qui per scaricare la documentazione completa.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.