Co-simulation with Abaqus and Dymola

Corso DymolaDurata del corso:
La durata di questo corso è di un giorno.
 
Obbiettivi del corso:
La co-simulazione Abaqus-Dymola è utile quando la modellazione logica deve essere inclusa in una simulazione di un sistema fisico; per esempio, può essere usato per accoppiare la logica di un Anti-lock Bracking System (ABS) modellata con Dymola con un’analisi Abaqus di pneumatico e freno in rotazione. In un workflow tipico, i dati del sensore calcolati con Abaqus (il sistema fisico) sono passati a Dymola (il controllore), il quale calcola l’attivazione necessaria per portare il modello Abaqus a una condizione desiderata. Le capacità di modellazione logica di Dymola coprono un vasto range di applicazioni ingegneristiche, tra cui sistemi di controllo elettromeccanici, idraulici, pneumatici, ecc. La possibilità di accoppiamento tra Abaqus e Dymola può portare allo sviluppo di versatili modellizzazioni logico-fisiche. Per ulteriori esempi e una dimostrazione video, guarda il post “Abaqus-Dymola co-simulation using the Abaqus/CAE plug-in” nella Simulia Learning Community.
 
Al termine del corso sarete in grado di:
  • Definire un modello Abaqus per una co-simulazione Abaqus-Dymola
  • Creare un semplice sistema di controllo in Dymola per la co-simulazione
  • Esweguire una co-simulazione tra Abaqus e Dymola
  • Esaminare i risultati della co-simulazione
 
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato a ingegneri con esperienza nell’uso di Abaqus e una conoscenza di base dei sistemi di controllo. Una certa familiarità con l’uso di Dymola è utile ma non richiesta. Nel caso nona veste usato Dymola in precedenza, leggete il capitolo “Getting Started with Dymola” dal manuale di Dymola.
 

 

Clicca qui per scaricare la documentazione completa.

 

Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.