Durata del corso:
Il corso dura tre giorni.
Obiettivo del corso :
Questo corso introduttivo è il modo ideale per approfondire la conoscenza di Abaqus/Standard e Abaqus/Explicit per la risoluzione di problemi lineari e non lineari. Il corso introduce le funzionalità di analisi di Abaqus tramite l’uso delle keywords e del file di input.
Il corso tratta i seguenti argomenti:
-
Tecniche di modellazione fondamentali e sintassi del file di input
-
Statica lineare e non lineare
-
Selezione dell’elemento appropriato per il tuo problema
-
Incremento adattativo del carico e criteri di convergenza
-
Interpretazione dei messaggi di warning ed errore generati da Abaqus
-
Non linearità geometrica, dei materiali e indotta dai contatti
-
Elasticità lineare e plasticità dei metalli
-
Riavvio delle analisi
-
Modellazione specifica per problemi di contatto
-
Estrazione degli autovalori
-
Dinamiche lineari e non lineari
-
Trasferimento di modello tra Abaqus/Explicit e Abaqus/Standard
I workshop del corso sono parte integrante del training e sono progettati per approfondire gli argomenti presentati durante le lezioni. I workshop forniscono anche istruzioni su come usare i post-processori di Abaqus per la valutazione dei risultati.
Questo corso è adatto a tutti gli utenti Abaqus, indipendentemente da quale pacchetto modellazione utilizzano. Inoltre è progettato per integrare il corso di Introduzione ad Abaqus / CAE.
Chi dovrebbe partecipare:
Dovrebbero partecipare i nuovi utenti Abaqus che utilizzeranno principalmente altri software di pre-processing per la creazione dei modelli e il cui lavoro richiederà la modifica di file di input di routine. Non è richiesta alcuna precedente conoscenza di Abaqus, ma alcune conoscenze di base degli elementi finiti e la meccanica dei continui sono preferibili.
Clicca qui per scaricare la documentazione completa.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.