Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
I processi di formatura dei metalli sono altamente non lineari perché comportano non linearità geometriche, dei materiali e di contatto. Pertanto, la simulazione numerica di questi processi può diventare un compito molto difficile. Tuttavia, simulazioni numeriche di processi di formatura presentano svariati vantaggi che superano le difficoltà nel prepararle. La simulazione numerica è in grado di ridurre sia il costo sia la durata di un ciclo di sviluppo del prodotto, identificando potenziali problemi della formatura prima della fabbricazione degli utensili e riducendo cosi i tempi ei costi associati alla rilavorazione degli utensili. La simulazione numerica può anche migliorare la qualità del pezzo che viene fabbricato assicurando che i processi di fabbricazione tengano opportunamente in considerazione il ritorno elastico e l’allungamento dei componenti.
Utilizzando lezioni e workshop pratici, il corso fornisce le competenze pratiche e le tecniche di modellazione per la simulazione di alcuni processi di formatura come ad esempio:
-
Stampaggio
-
Idroformatura
-
Punzonatura
-
Forgiatura
-
Rotolamento
-
Formatura superplastica
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato a ingegneri con esperienza nell’uso di Abaqus.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.