Durata del Corso:
Il corso durerà due giorni.
Obbiettivo del corso :
Capire l’interazione tra corpi è essenziale per risolvere molti problemi ingegneristici tra cui: processi di manifattura, ingranaggi, sostegni, guarnizioni ed eventi dinamici di impatto. Sviluppatori ad Abaqus hanno sviluppato molte tecniche e linee guida per risolvere complicati problemi di contatto.
Questo corso insegna agli studenti come:
-
Definire i contatti tramite General Contact e Contact Pairs
-
Definire appropriate superfici (rigide o deformabili)
-
Modellare il contatto con attrito.
-
Modellare grandi large sliding between deformable bodies
-
Analizzare problemi di impatto dinamico
-
Risolvere sovrapposizioni in problemi di interferenza
-
Evitare di creare modelli ipervincolati
-
Evitare atti di moto rigido e accoppiamenti instabili
-
Usare sezioni pretensionate per simulare carichi di assemblaggio
Ai partecipanti viene fornita una breve spiegazione della formulazione del contatto usata in Abaqus/Standard. I workshop forniscono le opprtunità per sperimentare sul campo gli argomenti trattati durante le lezioni e imparare come analizzare i risultati di una analisi di contatto.
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato ad ingegneri con già esperienza nell’uso di Abaqus/Standard.
Clicca qui per scaricare la documentazione completa.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.