Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
La simulazione del comportamento degli stent rivela dettagliate distribuzioni sforzo-deformazione che sono importanti nel predire la vita a fatica del dispositivo. La geometria complessa e il particolare comportamento del materiale degli stent portano ad analisi numeriche altamente non lineari e complicate. Il corso si focalizza sull’uso di Abaqus per la modellazione e l’analisi di stent. Tuttavia, il suo contenuto può anche essere utile per la modellazione di altri tipi di dispositivi medici. Il corso è rivolto a ingegneri responsabili della progettazione di dispositivi medici che stanno cercando di accelerare la loro comprensione del complesso comportamento meccanico associato alle prestazioni di tali dispositivi.
Gli argomenti del corso includono:
-
Creazione delle geometrie per modellare gli stent
-
Scelta della tipologia di elementi adeguati
-
Modelli di materiale: elastico-plastico (Acciaio), superelastico-plastico (Nitinol), iperelastico (vasi sanguigni)
-
Esecuzione di analisi di stent: Statica, Dinamica implicita ed esplicita
-
Contatti e connessioni
-
Post-processamento delle analisi di stent
-
Valutazione della fatica usando diagrammi di Goodman
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato a ingegneri con esperienza nell’uso di Abaqus. Una certa familiarità con Abaqus/CAE è desiderabile.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.