Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
Pneumatici moderni sono tra le strutture più complesse in produzione e loro complessità abbracciano una vasta gamma delle capacità disponibili in Abaqus. Questo corso tratta argomenti che affrontano tecniche di modellazione dei pneumatici avanzate e serve come un proseguimento del corso di Analisi di pneumatici con Abaqus: Tecniche di Base.
Gli argomenti del corso includono:
-
Substructuring and submodeling
-
Analisi di rotazione stazionaria usando le tecniche euleriane di Abaqus/Standard
-
Simulazione di hydroplanning usando la tecnica di accoppiamento Euleriano Lagrangiano (CEL)
-
Analisi dinamica stazionaria
-
Analisi dinamica transiente usando Abaqus/Explicit
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato a ingegneri con esperienza nell’uso di Abaqus.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.
Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.