Tosca Structure.nonlinear: Optimization for Structures with Nonlinearity – Tosca Structure.nonlinear: Ottimizzazione per strutture con nonlinearità

corso46Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
Obbiettivi del corso:
Le simulazioni realistiche spesso richiedono la modellazione non linearità di materiali, dovute a interazioni tra le strutture (contatto) e/o a grandi deformazioni. Per ottenere il massimo potenziale miglioramento, l’ottimizzazione di una struttura che si comporta in modo non lineare deve essere basata sui risultati di una simulazione non lineare. Considerare le non linearità nella ottimizzazione strutturale permette di evitare grandi fattori di sicurezza non necessari e la generazione di modelli surrogati che richiede molto tempo ed è molto predisposta alla generazione di errori.
In questo corso imparerai come eseguire l’ottimizzazione strutturale (topologica e di forma) sulla base dei risultati di simulazioni non lineari.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
  • Inclusione de contatto nel lavoro di ottimizzazione
  • Inclusione di materiali non lineari nel lavoro di ottimizzazione
  • Inclusione di non linearità geometriche nel lavoro di ottimizzazione
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è ideale per gli utenti di Tosca Structure interessati ad acquisire conoscenze più dettagliate su aspetti specifici di Tosca Structure. Anche i principianti nell’uso di Tosca Structure che vogliono approfondire la loro conoscenza dopo aver seguito il corso di “Optimization with Tosca Structure” possono beneficiare di questo corso.
Clicca qui per scaricare il materiale completo.

 

Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.