Writing User Subroutines with Abaqus

Durata del corso:
La durata di questo corso è di due giorni.
 
Obbiettivi del corso:
Le user subroutine in Abaqus permettono di personalizzare il software per applicazioni particolari. Ad esempio la user subroutine UMAT in Abaqus/Standard e la user subroutine VUMAT in Abaqus/Explicit consentono di definire nuovi modelli costitutivi di materiale, mentre lu user subroutine UEL in Abaqus/Standard e VUEL in Abaqus/Explicit consentono la creazione di nuovi elementi definiti dall’utente.
 
Altre user subroutine meno complesse includono:
  • DLOAD per specificare carichi definiti dall’utente
  • UVARM per la definizione di una nuova variabile di output
  • URDFIL per leggere grandezze dal file di risultati durante le analisi
  • SIGINI per specificare valori dei campi di sforzo iniziali
  • USDFLD per definire la dipendenza dalle variabili di campo
 
Il corso spiega quando prendere in considerazione l’uso di tali subroutine e come approcciare il loro sviluppo. Descrizioni dettagliate riportano i dati necessari per la scrittura di queste subroutine, le dichiarazioni aggiuntive da inserire e le variabili che sono disponibili all’interno della routine. Particolare attenzione è rivolta a mettere in evidenza le buone pratiche nello sviluppo di user subroutine.
Esempi di varie subroutine vengono utilizzati per illustrare le osservazioni formulate nel corso delle lezioni.
 
Chi dovrebbe partecipare:
Questo corso è consigliato a ingegneri con esperienza nell’uso di Abaqus, nel metodo agli elementi finiti e nella programmazione nei linguaggi Fortran o C.

 

 

Clicca qui per scaricare il materiale completo.

 

Clicca qui per informazioni tecniche, preventivi e iscrizioni.